“Odio la burocrazia, è contro tutte le cose di cui
si occupa la vita.”

TIM BURTON

La storia

L’immobile è situato a Roma in via del Corso n. 7 (rione Campo Marzio) e appartiene alla categoria catastale D3 “Teatri, cinematografici, sale per concerti e spettacoli e simili”.

Il complesso fu edificato nel 1909 con la destinazione di grande magazzino, Il cine-teatro fu realizzato a partire dal 1911 con il nome di “Cinema Teatro Americano”, e poi ristrutturato nel 1948, con il nome di “Cinema Metropolitan”, inserendosi nell’isolato del XVII secolo, compreso tra Piazza del Popolo, via del Corso, via della Fontanella, via del Babuino.

Il cinema, dalla realizzazione del 1948, occupa i primi due livelli (su cinque) e un livello interrato di una porzione del fabbricato su via del Corso, ex Convento dei Carmelitani Riformati, utilizzati come ingresso-atrio e spazi accessori, per poi estendersi, con la sala vera e propria, su gran parte del cortile dell’isolato, originariamente utilizzato a giardino, e interessare marginalmente altri due fabbricati, uno su via del Babuino, l’altro su via della Fontanella, esclusivamente come gallerie per vie di fuga.

Nella sua versione del 1948, il cinema era costituito da un unico ambiente principale, comprendente una platea e due gallerie sovrapposte, per una capienza complessiva di 1.600 posti.
Nel 2000 la sala è stata completamente demolita e ristrutturata, creando un complesso di 4 sale cinematografiche (con dimensioni simili) autonome (Multisala), alterando completamente e irreversibilmente la sala cinematografica del Metropolitan.

L’immobile è dismesso dal 9 dicembre 2010 con conseguente cessazione dell’attività cinematografica.

Dal 2010 la nuova proprietà dell’immobile, la DM Immobiliare – poi divenuta DM Europa, ha presentato il progetto di riqualificazione dello stabile.

Scorri la timeline

1909

Edificazione del vecchio stabile nel cortile con accorpamento delle botteghe presenti su via del Corso per la trasformarlo in Grande Magazzino

1909
1911

Trasformazione in cinematografo Anglo americano

1911
1948

Trasformazione dell'edificio interno al cortile e apertura del cinema Metropolitan

1948
2000

Completa demolizione dell'unica sala cinematografica trasformazione in multisala

(4 sale cinematografiche)

2000
2010

Cessazione attività

2010
20 Ottobre 2011

Presentazione del progetto di riqualificazione

20 Ottobre 2011
2022

La Regione blocca il progetto di riqualificazione

2022

Sblocca il progetto

Aiutaci a raccogliere le firme necessarie per realizzare questo progetto