Il progetto

Con lo stop all’Accordo di Programma la Regione Lazio ha fermato la riapertura di tre sale cinematografiche.

L'iniziativa

Promuovere un Accordo di programma che preveda la completa riconversione funzionale dell’ex cinema a spazio commerciale di media distribuzione ed il mantenimento di una sala cinematografica (una delle quattro sale esistenti) da 99 posti da concedere in uso a titolo gratuito a Roma Capitale 120 giorni l’anno;

Accordo di programma

Riguardo ai contenuti dell’Accordo di programma ed al relativo Atto d’Obbligo sottoscritto dalla DM Europa S.R.L., questo prevede:

  1. la completa riconversione funzionale del complesso immobiliare esistente, per una SUL di 2.193,25 mq, da ex-cinema a destinazione commerciale di media distribuzione, con una SUL lievemente ridotta di mq 2.170,10 articolata su tre livelli di cui – in dettaglio – mq 1.800,20 adibiti a spazio commerciale (con una superficie di vendita netta di mq 1.351,39 – settore non alimentare, mq 120,55 deposito e mq 328,26 complementari), mq 51,30 destinati ad uffici e l’allestimento di una sala cinematografica con ingresso indipendente di 99 posti di mq 331,70 dotata dei più moderni sistemi audiovisivi  da mettere a disposizione dell’Amministrazione Capitolina gratuitamente per 120 giorni l’anno;

     

  2. la corresponsione di oneri  per un importo massimo di € 7.000.000,00, di cui € 1.712.865,00 per monetizzazione di standard non reperiti (parcheggi pubblici e verde pubblico, per complessivi mq 2.283,82; mq 504,06 per parcheggi privati da reperire all’interno di Città storica) ed € 3.018.764,10 quale contributo Straordinario.  Inoltre verranno corrisposti € 228.698,40 quale contributo di costruzione e € 293.438.37 quali oneri di urbanizzazione oltre a € 1.746.264,13 quale contributo volontario. Gli importi sopra descritti verranno, in quota parte, impegnati per il recupero e riqualificazione dell’ex cinema Airone, sito in via Lidia 44, di proprietà di Roma Capitale e dell’ex cinema Apollo, dismesso e in grave stato di degrado, di proprietà comunale, ubicato in via Nino Bixio n. civico 8/a nel Municipio di riferimento Roma 1.
  3. Un impatto occupazionale per la sola attività commerciale di circa 60 nuovi addetti a quali vanno aggiunti quelli della sala cinematografica;

Iter amministrativo

Ad oggi la proposta, dopo che si è pervenuti, alla decisione di Giunta capitolina del 1 marzo 2019, di assunzione della proposta di deliberazione dell’Assemblea capitolina; proposta che – dopo l’acquisizione dei necessari pareri, a seguito della conferenza dei servizi, del Municipio, del Ministero per i Beni Culturali Sovraintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Comune di Roma, della Sovraintendenza Speciale per i Beni Architettonici di Roma e della Direzione Regionale per i beni Culturali del Lazio nonché le autorizzazioni sanitarie e dei Vigili del Fuoco – è stata  approvata dell’Assemblea Capitolina con delibera 56 del 23 luglio 2019.

In data 16 gennaio 2020 con nota QI 7295 il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Rigenerazione Urbana ha indetto la Conferenza di Servizi decisoria, ex art. 14, Legge n. 241/1990, in forma simultanea e modalità sincrona.

Con Determinazione Dirigenziale Dipartimento PAU rep. QI/1354 del 23.09.2020 prot. QI102648 è stata formalizzata la conclusione positiva della Conferenza di Servizi successivamente oggetto di Determinazione Dirigenziale integrativa da parte del Dipartimento PAU rep QI1663 del 5 novembre 2020 prot. QI 127359.

Con nota QI 148870 del 11 dicembre 2020 il Dipartimento PAU ha trasmesso alla Direzione Regionale per le Politiche Abitative e la pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica Area Legislativa, Conferenza dei Servizi della Regione Lazio, le Determinazioni Dirigenziale sopraindicate ed al contempo ha richiesto specifiche indicazioni per la predisposizione e condivisione dell’Accordo di Programma.

In mancanza di riscontro da parte della Direzione della Regione Lazio in data 20 gennaio 2021 con nota prot. QI 8958 il Dipartimento PAU ha trasmesso specifico schema di Accordo di Programma alla Direzione Regionale ai fini della successiva sottoscrizione nonché ratifica/approvazione da parte degli organi competenti di Roma Capitale e Regione Lazio.

Dopo numerosi solleciti e diffide inviati dalla DM Europa ed un ricorso al TAR Lazio presentato dalla Società per la declaratoria dell’obbligo di provvedere in via definitiva alla stipula dell’Accordo di Programma, con deliberazione n. 450 del 16.6.2022, pubblicata sul BURL n.53 del 23.06.2022 la Giunta Regionale ha negato l’approvazione dell’Accordo, per asserito contrasto con l’art. 9 della l.reg. n. 5/20, che consentirebbe di destinare ad uso commerciale una superficie non superiore al 30% dell’ex Cinema nonostante: (a) le Determine Dirigenziali del Comune di Roma non sono mai state impugnate dalla Regione e (b) la Conferenza di Servizi (durata oltre 9 mesi), a cui ha partecipato la stessa  Regione,  si sia conclusa, oltre un anno e mezzo prima, con tutti i pareri favorevoli tra i quali:

DM Europa ha presentato ricorso al TAR chiedendo l’annullamento della Delibera ed il risarcimento dei danni subiti e subendi.

12 anni di Burocrazia

2010

Chiusura cinema

2010
20 Ottobre 2011

Presentazione del progetto

20 Ottobre 2011
29 Febbraio 2012

Apertura conferenza dei servizi

29 Febbraio 2012
24 Settembre 2012

Chiusura conferenza servizi preliminare

24 Settembre 2012
26 Marzo 2013

Delibera giunta Alemanno

(il consiglio non fa in tempo a calendizzare prima della fine del mandato)

26 Marzo 2013
15 Maggio 2013

Incontro pubblico cittadinanza

15 Maggio 2013
31 Luglio 2014

Delibera Giunta Marino

(il consiglio non fa in tempo a calendizzare prima della fine del mandato)

31 Luglio 2014
1 Marzo 2019

Approvazione Giunta Raggi

1 Marzo 2019
23 Luglio 2019

Approvazione dell'Assemblea Capitolina

23 Luglio 2019
16 Gennaio 2020

Indetta conferenza dei servizi decisoria

In data 16 gennaio 2020 con nota QI 7295 il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Rigenerazione Urbana ha indetto la Conferenza dei Servizi decisoria, ex art. 14, Legge n. 241/1990, in forma simultanea e modalità sincrona.

16 Gennaio 2020
23 Settembre 2020

Conclusione positiva della conferenza dei servizi

Con Determinazione Dirigenziale Dipartimento PAU rep. QI/1354 del 23.09.2020 prot. QI102648 è stata formalizzata la conclusione positiva della Conferenza dei Servizi

23 Settembre 2020
11 Dicembre 2020

Roma Capitale invita la Regione Lazio a predisporre accordo di programma

Con nota QI 148870 del 11 dicembre 2020 il Dipartimento PAU ha trasmesso alla Direzione Regionale per le Politiche Abitative e la pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica Area Legislativa, Conferenza dei Servizi della Regione Lazio, le Determinazioni Dirigenziale sopraindicate ed al contempo ha richiesto specifiche indicazioni per la predisposizione e condivisione dell’Accordo di Programma

11 Dicembre 2020
20 Gennaio 2021

Comune manda accordo alla Regione Lazio

In mancanza di riscontro da parte della Direzione della Regione Lazio in data 20 Gennaio 2021 con nota prot. QI 8958 il Dipartimento PAU ha trasmesso specifico schema di Accordo di Programma alla Direzione Regionale ai fini della successiva sottoscrizione nonchè ratifica/approvazione da parte degli organi competenti di Roma Capitale e Regione Lazio

20 Gennaio 2021
16 Giugno 2022

La Regione Lazio boccia l'accordo di programma

Dopo numerosi solleciti e diffide inviati dalla DM Europa ed un ricorso al TAR Lazio presentato dalla Società per la declaratoria dell’obbligo di provvedere in via definitiva alla stipula dell’Accordo di Programma, con deliberazione n. 450 del 16.06.2022, pubblicata sul BURL n.53 del 23.06.2022 la Giunta Regionale ha negato l’approvazione dell’Accordo, per asserito contrasto con l’art. 9 della l.reg. n. 5/20, che consentirebbe di destinare ad uso commerciale una superficie non superiore al 30% dell’ex Cinema nonostante: (a) le Determine Dirigenziali del Comune di Roma non sono mai state impugnate dalla Regione e (b) la Conferenza dei Servizi (durata oltre 9 mesi), a cui a partecipato la stessa Regione 

16 Giugno 2022

Sblocca il progetto

Aiutaci a raccogliere le firme necessarie per realizzare questo progetto